La luce è molto più di una semplice illuminazione: è atmosfera, funzionalità e arte. Con il nostro percorso didattico VIVERE LA LUCE, mostriamo diverse soluzioni illuminotecniche e approfondiamo conoscenze specifiche attraverso esempi pratici e concreti. Prenota il tuo appuntamento, individualmente o con la tua sezione specializzata.
Sei un architetto e vuoi arricchire le competenze del tuo team nel campo dell’illuminazione?
Sei uno studente interessato al mondo della luce? Oppure ti trovi nella fase di costruzione e desideri capire le differenze dei termini tecnici?
Rispondiamo in modo personalizzato alle tue domande e necessità, spiegandoti tutto ciò che c’è da sapere. Scopri il pacchetto che fa per te e prenota il tuo appuntamento personalizzato.
INTRODUZIONE DI BASE
Un’introduzione generale alla tecnologia dell’illuminazione e alla progettazione della luce. Ideale per chiunque voglia acquisire una migliore comprensione del ruolo della luce nella progettazione degli spazi.
Durata: ca. 2 ore
APPROFONDIMENTO DEI TEMI DI BASE
Approfondimento dei temi di base con ulteriori focus, come ad esempio le temperature della luce e il loro effetto sui materiali. Particolarmente interessante per progettisti e architetti che devono sviluppare concetti di illuminazione per diversi tipi di ambienti.
Durata: ca. 3 ore
Richiesta di workshop personalizzati per gruppi
La richiesta di gruppo individuale è un programma su misura che risponde alle tue esigenze specifiche. Ideale per i team che vogliono concentrarsi in modo intensivo su argomenti specifici legati all’illuminazione. Corso intensivo per professionisti dell’illuminazione, che fornisce approfondimenti su applicazioni specializzate come l’illuminazione di vetrine e l’interazione di diverse fonti luminose. Esempi basati suprove pratiche in scenari realistici.
Durata: da definire